Articolo Area ICT

Sistemi iperconvergenti: la soluzione ideale per le PMI

4 Luglio 2023, ,
Tempo di lettura: 5 minuti

I sistemi iperconvergenti (HCI – Hyper-Converged Infrastructure) rappresentano l’evoluzione più significativa nell’architettura IT moderna per le piccole e medie imprese. Questi innovativi sistemi iperconvergenti offrono una risposta integrata e flessibile alle sfide dell’infrastruttura tecnologica contemporanea.

Sistemi iperconvergenti per le aziende

Sistemi iperconvergenti: la soluzione perfetta per le PMI nel futuro dell’IT

L’interesse delle aziende nei confronti dei sistemi iperconvergenti è cresciuto in maniera notevole negli ultimi anni. Le principali difficoltà delle imprese restano ancora oggi la complessa gestione delle infrastrutture IT e la mancanza di adeguati meccanismi di protezione dati.
Questi sistemi, caratterizzati dall’integrazione funzionale delle componenti hardware e software, offrono una risposta a tali sfide tecnologiche.

In questo articolo esploreremo approfonditamente cosa sono i sistemi iperconvergenti, come funzionano e in che modo possono fornire un supporto significativo alle aziende che scelgono di implementarli.

Le PMI possono considerare i sistemi HCI (infrastruttura iperconvergente) come la chiave per il futuro della loro struttura informatica, poiché i sistemi iperconvergenti offrono una gestione semplificata che migliora significativamente l’efficienza aziendale.

È importante notare che i sistemi iperconvergenti non solo aiutano a ridurre la complessità tecnologica, ma possono anche essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche di diversi settori industriali come la sanità, la manifattura o i servizi finanziari.

Che cos’è un sistema iperconvergente

Un’infrastruttura iperconvergente (HCI) è una soluzione IT che integra tutte le funzioni essenziali — elaborazione, storage e networking — in un’unica appliance, semplificando la gestione e migliorando l’efficienza aziendale. Tutti i servizi vengono gestiti da un’unica applicazione.

Nella realtà aziendale, questo si traduce in un’infrastruttura IT più semplice da gestire, agile e completamente virtualizzata, con l’integrazione di tecnologie di cloud computing, virtualizzazione, cybersecurity avanzata e soluzioni HCI all’avanguardia.
Per una comprensione completa del valore dei sistemi iperconvergenti, è utile considerare le specifiche tecniche, come la capacità di elaborazione e storage, e le prestazioni di rete.

Che cos’è un sistema iperconvergente

Sistema convergente e sistema iperconvergente: aspetti in comune e differenze

Le infrastrutture convergenti (CI) uniscono le diverse componenti di elaborazione, networking e virtualizzazione in un’unica soluzione, semplificando notevolmente la gestione del data center e evitando la creazione di dati isolati in silos separati. È interessante notare che, sebbene i sistemi HCI rappresentino un avanzamento rispetto ai CI, entrambi hanno il comune obiettivo di semplificare i processi di gestione IT, ma i sistemi iperconvergenti sono progettati per una maggiore flessibilità e integrazione.

Scopri i vantaggi dei sistemi iperconvergenti: dalla riduzione dei costi alla scalabilità delle PMI

I sistemi iperconvergenti rappresentano una grande opportunità per le PMI, offrendo notevoli benefici in termini di produttività e riduzione dei costi di gestione.

Tra i principali vantaggi dei sistemi iperconvergenti per le aziende troviamo:

  • Riduzione dell’hardware: un’unica infrastruttura riduce lo spazio fisico occupato, eliminando la necessità di molteplici dispositivi hardware.
  • Gestione integrata: una sola console per gestire tutti i servizi dei sistemi iperconvergenti, eliminando il bisogno di diverse figure specializzate e semplificando la formazione richiesta per il personale.
  • Scalabilità orizzontale e verticale a basso costo: consentendo un’espansione modulare e prestazioni nettamente superiori dei sistemi iperconvergenti, senza impatti significativi sui costi operativi.
  • Implementazione rapida: l’architettura iperconvergente è pre-configurata e pronta all’uso, consentendo espansioni e aggiornamenti rapidi senza complicate autorizzazioni di sistema.
  • Ottimizzazione delle risorse IT: inoltre, la gestione centralizzata dei sistemi iperconvergenti consente di ridurre i tempi di inattività e ottimizzare le risorse IT, monitorando costantemente i KPI per misurare l’efficacia del sistema.

In un contesto di rapido cambiamento tecnologico, la gestione semplificata offerta dall’iperconvergenza diventa essenziale per mantenere competitività e resilienza operativa, ma le aziende devono anche essere pronte a fronteggiare rischi e limitazioni legati all’implementazione di questi sistemi iperconvergenti.

Sistemi convergenti e iperconvergenti - aspetti in comune e differenze

La soluzione iperconvergente Syneto

L’infrastruttura iperconvergente sviluppata da Syneto è progettata specificamente per le piccole e medie imprese (PMI), fornendo soluzioni indispensabili per sostenere e potenziare il loro business in continua evoluzione.

I sistemi iperconvergenti Syneto sono progettati per aumentare le performance delle infrastrutture IT, introducendo elementi innovativi quali:

  • Cloud ibrido: permette alle aziende di scegliere tra cloud privato o pubblico, in base alle proprie esigenze, per una gestione flessibile dei dati attraverso sistemi iperconvergenti.
  • Disaster recovery: riavvia l’intera infrastruttura IT senza necessità di software o applicazioni di backup, garantendo continuità operativa.
  • Protezione dei dati: basata su sistemi self-healing e tecnologie avanzate di cybersecurity, per una protezione costante dei dati.
  • Gestione semplificata: un’interfaccia unificata che facilita la supervisione e la manutenzione dell’intera infrastruttura iperconvergente.

Scegliere un sistema iperconvergente Syneto significa optare per una soluzione IT moderna, scalabile e performante, in grado di supportare le esigenze di un’azienda in rapida evoluzione, con un occhio verso i trend futuri nella tecnologia iperconvergente che continuerà a plasmare il panorama IT.

 

Sistemi iperconvergenti Syneto | Web PD

 

FAQ: domande frequenti sui sistemi iperconvergenti

  • Qual è il costo medio per implementare un sistema iperconvergente?
    I costi variano a seconda delle dimensioni dell’infrastruttura IT e delle esigenze specifiche delle PMI. L’adozione di un sistema iperconvergente permette comunque una riduzione significativa dei costi hardware e operativi grazie alla gestione centralizzata e alla scalabilità della soluzione.
  • Quali sono i tempi di implementazione?
    Grazie alla natura preconfigurata dell’architettura iperconvergente, l’implementazione è rapida e può essere completata in tempi molto brevi rispetto alle infrastrutture tradizionali. Molti clienti osservano benefici già nelle fasi iniziali.
  • Che tipo di supporto tecnico è disponibile?
    Le soluzioni iperconvergenti, come quelle che proponiamo come Web PD (come partner Syneto), offrono un supporto tecnico dedicato, sia durante l’implementazione che nell’operatività quotidiana. Questo include assistenza per la risoluzione dei problemi, aggiornamenti di sistema e consulenze per ottimizzare le performance.
  • Come viene garantita la sicurezza dei dati?
    I sistemi iperconvergenti integrano soluzioni avanzate di cybersecurity e self-healing per assicurare una protezione continua dei dati. La gestione centralizzata consente inoltre un monitoraggio costante e interventi rapidi in caso di anomalie o minacce.
  • Quali sono i requisiti per adottare un sistema iperconvergente?
    La flessibilità della soluzione permette di adattarla a diverse realtà aziendali. Sebbene sia preferibile disporre di una infrastruttura IT preesistente, i sistemi iperconvergenti sono progettati per semplificare anche le configurazioni più complesse, rendendoli adatti sia ad aziende con strutture consolidate che a realtà in espansione.

 


 

Sistema iperconvergente Syneto | Web PD partner autorizzato

 

 

In qualità di partner autorizzato Syneto, Web PD mette a disposizione delle aziende la competenza e l’esperienza indispensabili per implementare e gestire al meglio le soluzioni di sistemi iperconvergenti.
Il nostro team di specialisti IT analizza le esigenze specifiche di ogni realtà aziendale, sviluppando soluzioni di protezione dei dati personalizzate che si integrano perfettamente con l’infrastruttura IT esistente.
Ci poniamo come partner strategico per guidare le imprese nella transizione verso soluzioni avanzate e sicure di data management, volte a proteggere i dati dagli attacchi informatici e a garantire la continuità operativa del business.

Non lasciare che la complessità e le vulnerabilità del tuo sistema IT mettano a rischio i tuoi dati e il tuo business.

Contattaci per una consulenza

Tipologie
Iscriviti alla nostra Newsletter

Area ICT

Siamo una società di consulenza informatica specializzata nell’area ICT. Offriamo assistenza alle aziende per il corretto funzionamento dei loro sistemi IT. Installiamo reti aziendali LAN & WAN. Forniamo un servizio di assistenza e formazione per garantire ai nostri clienti il massimo del supporto.

SERVIZI

SERVIZI

Software House

  • Sviluppo piattaforme Web

    Proponiamo soluzioni adattabili a contesti differenti, per garantire un prodotto finale strategico “su misura” di ciascun cliente.
    Linguaggi di programmazione utilizzati: PHP, HTML5, JAVASCRIPT, CSS3 e NODE.JS.

  • Sviluppo Mobile App

    Studiamo le soluzioni migliori per far entrare la tua azienda nel mondo degli smartphone e tablet con applicazioni dedicate al vostro business. Linguaggi di programmazione utilizzati: CORDOVA, SWIFT e JAVA.
    App Agenti e X-app sono le nostre app che abbiamo creato per voi!

  • Gestionali e software personalizzati

    Siamo in grado di creare un software gestionale su misura per la tua azienda: i linguaggi di programmazione utilizzati: DELPHI, JAVA e VB.NET.

PRODOTTI

PRODOTTI

Web Pd sviluppa prodotti software su misura e gestionali web che supportino i clienti nelle loro attività, consentendo di ottimizzarne i risultati. Apprendiamo le soluzioni migliori per far entrare la tua Azienda nel mondo degli smartphone con applicazioni dedicate al tuo business, permettendoti di avere un prodotto innovativo e sempre in costante crescita

WBM

Devi gestire
i dati relativi al
business dell’Azienda?

WEB BUSINESS MANAGER

App Agenti

Sei un Agente o collabori con Agenti e ti serve un’App intuitiva e personalizzabile?

APP AGENTI

Gestionale Martina

Ti serve un
gestionale modulare
per la tua attività?

GESTIONALE MARTINA

X App

L’applicazione per
smartphone pensata
per la tua attività!

X APP

Chi Siamo

Chi Siamo

Professionalità, competenza, servizi e prodotti a disposizione

Web PD ha l’obbiettivo di affiancare i clienti come unico partner tecnologico attraverso specifiche competenze per ogni servizio fornito.
Dal 2009 coltiviamo e facciamo crescere il nostro Know-How nel settore della consulenza informatica per le aziende, con vari specialisti capaci di fornire servizi per trasformare e garantire che le idee e le esigenze del cliente diventino realtà anche a fronte di problemi complessi.
Da sempre il nostro core business è lo sviluppo di software personalizzato, studiato e cucito su misura per le diverse esigenze aziendali e organizzative. Ecco perché la nostra missione è saper ascoltare il cliente accompagnandolo nell’importante fase di analisi delle necessità anche quando la confusione e poca chiarezza la fanno da padroni nei vari processi che dovranno essere gestiti.
Web PD ha l’obiettivo di ridurre i tempi lavorativi e aumentare la visibilità delle aziende attraverso l’utilizzo di strumenti web ed app.
Operiamo in tutta Italia, soprattutto in Veneto nelle provincie di Padova, Vicenza, Venezia, Rovigo, Belluno e Verona.

I NOSTRI PARTNER

Mettiti in contatto con noi
Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile.

    Torna in cima